Indagine relativa alla percezione di supporto sociale e aspetti emozionali in un gruppo di Rom italiani sgomberati da un villaggio regolarmente autorizzato e attrezzato nella città di Milano
L’obiettivo dell’indagine, condotta da un gruppo di lavoro creato ad hoc, composto da psicologi e psicoterapeuti, è stato osservare, rilevare e descrivere le condizioni di benessere delle famiglie Rom in seguito allo sgombero del campo autorizzato di via Idro a Milano.
Gli autori hanno intervistato un gruppo di etnia Rom sgomberato da un campo regolare in Milano e con l’ausilio di due questionari ne hanno valutato sia lo stato di benessere/malessere sia la percezione di supporto sociale negli ambiti del famigliare, amici e altri.
Successivamente hanno confrontato i risultati della percezione di supporto sociale con i risultati di una somministrazione dello stesso test su un campione considerevole di Rom in Slovacchia. Ne è risultato, per i Rom italiani, un percetto inferiore relativamente all’aiuto e al supporto sociale, presumibile conseguenza dello sradicamento dal campo originario di residenza.